Malattie ortopediche nel cane in base a taglia, razza e predisposizione genetica

Cani di taglia grande/gigante

  • displasia dell’anca e/o del gomito: causa di zoppia, dolore e artrite
  • osteocondrite dissecante: colpisce la cartilagine di diverse articolazioni
  • rottura del legamento crociato
  • spondilosi deformante: degenerazione della colonna vertebrale (comune negli anziani)
  • borsite e sinovite: infiammazione delle articolazioni o delle borse articolari

*Labrador Retriever, Golden Retriever, Pastore Tedesco, Alano, San Bernardo

Cani di taglia media

  • lussazione della rotula
  • tendinite o lesioni muscolari
  • malattie del disco intervertebrale: causa di dolore o problemi neurologici

*Border Collie, Cocker Spaniel, Australian Shepherd

Cani di taglia piccola/toy

  • lussazione della rotula: spesso congenita
  • Legg-Calvé-Perthes: malattia degenerativa della testa del femore, che porta a necrosi ossea
  • fratture e lussazioni a causa della fragilità ossea

*Chihuahua, Barboncino, Maltese, Yorkshire Terrier

Razze brachicefale

  • displasia dell’anca
  • malformazioni e problemi alla colonna vertebrale
  • lussazione della rotula
  • rottura del crociato posteriore

*Bulldog Inglese, Carlino, Boston Terrier

Molte di queste malattie possono essere prevenute o mitigate con una diagnosi precoce, controllo del peso, attività fisica adeguata e visite regolari dal veterinario. Se noti zoppia, difficoltà nei movimenti o cambiamenti nel comportamento del tuo cane, consulta sempre il tuo veterinario di fiducia.